Nuovi autori

 

Inviate i Vostri manoscritti via mail o in cartaceo presso la nostra sede, valuteremo gratuitamente se i testi sono pubblicabili e nel caso lo siano, verrà strutturato un piano di pubblicazione che vede l’autore interagire in modo completo durante tutte le fasi della progettazione e realizzazione del libro.


Presto sarà inoltre attiva la pubblicazione online dei Vostri lavori, inviate via mail le proposte che vi ruzzolano in capo.


Oltre ai consigli, sempre utili, di Umberto Eco, dei quali potete prendere visione a fondo pagina, qualche informazione a nostra cura dettata dall’esperienza e dal lavoro con i manoscritti:


  1. -L’editore capisce se pubblicare un libro già dalle prime righe, che devono essere pressochè perfette

  2. -E’ necessario l’invio della sinossi, ovvero il riassunto e impianto del libro

  3. -Controllare accuratamente la punteggiatura e gli errori di disattenzione è di importanza vitale

  4. -Il titolo deve in qualche modo essere attinente al libro e non richiamare l’attenzione su altro argomento (esempio: un racconto Fantasy-romantico intitolato “Il miglio verde”, ci rimanda alle esecuzioni capitali, stridendo rispetto al vero contenuto del racconto)

  5. -Una mail sobria e non condita da frasi ridondanti fa sempre una buona impressione

  6. -L’invio tramite mail dovrebbe essere effettuato in formato PDF stampabile e non editabile, così da proteggere il lavoro da operazioni di copia incolla.

  7. -E infine, le caratteristiche standard richieste sono normalmente: carattere 12, font Arial o Times e, per i piccoli editori, il numero delle pagine che consente di avere costi migliori, è 144. Chiaramente le eccezioni confermano le regole, non si deve appiattire la creatività!

CERCHIAMO TALENTI

Credi in te stesso quando scrivi; dubitane, come un nemico, quando ti rileggi.

(Ugo Ojetti)

VUOI DIVENTARE UNO SCRITTORE FAMOSO?

40 CONSIGLI PER SCRIVERE BENE DI   
  UMBERTO ECONuovi_autori_files/Regole%20Umberto%20Eco.pdf

Copyright © 2020 VisVitalis