OLGA IGNATOVA, è nata in Russia in una famiglia ateista dell’intellighenzia russa, laurea in lingue e psicologia (Università Pedagogica di Wladimir), e laurea breve in medicina. Prima della Perestroika lavorava come interprete ed insegnante di lingue, con l’inizio della Perestroika come istruttrice e poi direttrice del sindacato indipendente fino alla chiusura di tutti i sindacati indipendenti con il decreto di Yeltzin. Nell’anno 1995 ha sposato un cittadino italiano e si è trasferita in Italia. Ha lavorato fino al 2005 come lettrice di russo (in quanto madrelingua) a Venezia e a Mestre. Attualmente casalinga per motivi di salute.