Antonio Lombatti si è laureato all'Università di Pisa ed è membro della Deputazione di Storia Patria e della Society of Biblical Literature. Nel 1997 ha fondato la rivista internazionale di sindonologia «Approfondimento Sidone». Autore di cinque libri (Il Graal e la Sindone; Sfida alla Sindone; Il culto delle reliquie; Geoffroy de Charny. Il cavaliere della Sindone; Inchiesta sulla Bibbia) ha pubblicato anche numerosi articoli scientifici. Collabora con il CICAP nel campo del paranormale religioso.


I TEMPLARI E LE RELIQUIE


Di ANTONIO LOMBATTI

I TEMPLARI E LE RELIQUIE




Il Santo Graal, la Sindone di Torino, l’Arca dell’Alleanza, il tesoro del Tempio di Salomone, la Tomba di Cristo e i manoscritti di Qumran:
questi sono alcuni dei presunti segreti che i templari avrebbero scoperto e custodito. Una catena di misteri che dura da duemila anni. Un mito, quello dei monaci-cavalieri del Tempio di Gerusalemme, che sfida il tempo e la storiografia ufficiale. Qual è la realtà dietro la leggenda? L’autore traccia una linea di demarcazione netta tra verità e finzione, tra ragione e fede, tra analisi e congetture, presentando una storia dei templari e delle reliquie della cristianità come non l’avete mai letta.

Collana: Hystoria

ISBN: 978 88 9637 412 2

€ 13,00

ORDINA QUIhttps://www.amazon.it/I-templari-reliquie-Antonio-Lombatti/dp/889637412X/ref=sr_1_1?s=books&ie=UTF8&qid=1469436447&sr=1-1&keywords=i+templari+e+le+reliquie
http://www.antoniolombatti.it/B/Blog04-10/Blog04-10.html
VISITA IL BLOG DI ANTONIO LOMBATTIhttp://www.antoniolombatti.it/B/Blog04-10/Blog04-10.html

TRATTO DA WWW.ANTONIOLOMBATTI.IT


FRODI BIBLICHE, SACRE TRAVEGGOLE, FALSE RELIQUIE...


Regna la moda della fantarcheologia, di vangeli apocrifi che rivelerebbero i misteri del cristianesimo, di complotti templari, di pubblicazioni pseudostoriche che falsificano le fonti, mistificano i risultati delle ricerche, abborracciano traduzioni strampalate, presentano paccottiglia non documentata e leggende insulse come se fossero l’unica interpretazione storiografica possibile. Insomma, dalla Sindone al Codice da Vinci, dalla Tomba di Gesù all’Arca di Noè, dai Templari al Santo Graal: qui si cerca di presentare la verità storica. Anche se impopolare

Introduzione AL LIBRO:


Quale può essere il senso dell'ennesimo libro sui templari? Pochi altri argomenti storici possono vantare un numero di monografie così elevato. Il coinvolgimento di questi monaci-guerrieri in un particolare momento storico e il successivo triste epilogo restano alla base dell’interesse, talvolta morboso, nelle vicende dell’Ordine del Tempio. I templari accendono ancora, a settecento anni dalla loro scomparsa, una curiosità che ha davvero pochi paralleli nella storia della Chiesa. Il motivo è proprio questo: dalla loro soppressione è nato un mito immortale, che è andato oltre il tempo. Sono state inventate leggende che hanno raccontato storie affascinanti e misteriose di sangue, incredibili scoperte e potenti reliquie. Un mistero che perdura. Che sembra sfidare la ragione e il buon senso. Un alone enigmatico che gli storici non riescono ad eliminare, né a scalfire. Ecco, allora, il senso di questo libro: porre una netta linea di demarcazione tra la storia dei templari e il loro mito. La verità storica sull'Ordine del Tempio è, già di per sé, molto più affascinante dei loro presunti misteri......

Antonio Lombatti si è laureato all'Università di Pisa ed è membro della Deputazione di Storia Patria e della Society of Biblical Literature. Nel 1997 ha fondato la rivista internazionale di sindonologia «Approfondimento Sidone». Autore di cinque libri (Il Graal e la Sindone; Sfida alla Sindone; Il culto delle reliquie; Geoffroy de Charny. Il cavaliere della Sindone; Inchiesta sulla Bibbia) ha pubblicato anche numerosi articoli scientifici. Collabora con il CICAP nel campo del paranormale religioso.

SOMMARIO
CAPITOLO 1
Il processo continua
Prima delle Crociate
La conquista di Gerusalemme
La fondazione dei templari
Chi erano
L'organizzazione
La vita quotidiana
Ascesa e tramonto
L'ordine è soppresso: nasce il mito
L'immagine dei templari
 
CAPITOLO 2
Templari e reliquie
La prime reliquie in Terra Santa
La perdita della Vera Croce
Il Tempio di re Salomone
L'Arca dell'Alleanza
La tomba di Cristo
Il Santo Graal e la discendenza segreta
 
CAPITOLO 3
Geoffroy de Charny e la Sindone
Disputa medievale
Sepolture ebraiche e vangeli
La morte per crocifissione
Il carbonio 14
Perché i templari?

Copyright © 2020 VisVitalis