QUANDO UN LIBRO E’ ANZITUTTO UTILE: IN UN MONDO CHE CI FA STARE SEMPRE PEGGIO, DOBBIAMO AFFINARE LE NOSTRE POSSIBILITA’ DI SOPRAVVIVENZA. TORNIAMO ALLA TERRA, ALLE CURE NATURALI, AL CIBO SANO E BANDIAMO PER QUANTO POSSIBILE I PRODOTTI CHIMICI. NULLA E’ COMPLICATO QUANDO SI VUOLE FARE!

CONSIGLI DI SOPRAVVIVENZA


Di ACCADEMIA VIS VITALIS

CONSIGLI DI SOPRAVVIVENZA


La sopravvivenza è diventata difficile, abbiamo perso alcune nozioni che i nostri progenitori si tramandavano, e anche il rapporto con la natura è ormai incompreso e fugace.
Qualche consiglio però ci raggiunge nell’etere: vale la pena di riscoprire i vecchi insegnamenti, in modo moderno.
In questo libro impariamo a:
• Fare un bio-orto con la consociazione e senza sostanze chimiche
• Sapere cosa stiamo bevendo
• Gestire gli avanzi della cucina ed il riciclaggio degli oggetti
• Dove rivolgerci per fare Eco-turismo
• Preparare in casa cosmetici e prodotti per la pulizia
• Cosa sono i gruppi di acquisto solidale ed i prodotti equo
• Riconoscere dalle etichette le sostanze nocive

Collana: Didacta

ISBN: 978 88 9637 403 0

€ 9,80

ORDINA QUIhttps://www.amazon.it/Consigli-di-sopravvivenza-AAVV/dp/8896374030/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1469429608&sr=1-2&keywords=consigli+di+sopravvivenza
ESTRATTO DAL LIBRO

COLTIVARE IL PROPRIO CIBO:

Il tipo di comunità consumistica nella quale viviamo ci ha ormai abituati a materie prime, quali animali, vegetali, alimenti in genere, di scarsa qualità nutritiva, sia per i molti additivi aggiunti, (zuccheri per la conservazione, prodotti chimici per il sapore, ecc...), sia per sostanze non ben identificate quali anabolizzanti, antibiotici, e tutto quanto serve a far sviluppare maggiormente l'animale sia la verdura.
Quanti di Voi sarebbero disposti a prendere anabolizzanti per far crescere i propri muscoli? Non ne abbiamo bisogno, li assumiamo direttamente tramite gli alimenti.
Qualche rimedio è stato posto in atto negli ultimi anni, anche se purtroppo decenni di sfruttamento e dedizione al profitto hanno lasciato segni indelebili. Sembra però che ultimamente la popolazione abbia in gran parte assimilato quali sono le conseguenze alle quali ci ha portato questo tipo di vita.
Dagli ultimi dati Istat possiamo riscontrare un dilagare di malattie degenerative e, non meno importante per la nostra salute, ci avviamo ad essere un popolo di obesi, a discapito della dieta mediterranea che per centinaia di anni ci ha mantenuti sani.
La comunità europea si sta muovendo nella direzione del Biologico già da alcuni anni, la produzione di alimenti biologici è regolamentata da numerose normative a livello della comunità europea   tramite Il Reg. CEE2092/91.
Con la coltivazione biologica si utilizzano le risorse rinnovabili, si ritorna al vecchio modo di lavorare la terra, con la rotazione dei prodotti per far sì che il suolo riesca a rigenerarsi, si utilizza concime naturale, al posto di concimi chimici che impoveriscono il terreno e lo rendono arido e sterile come gli alimenti che vi crescono, si usano insetti ed erbe per contrastare la presenza di parassiti. Insomma, il terreno, per essere biologico, non deve aver assorbito fertilizzanti o sostanze chimiche per almeno dieci anni.
UNA DELLE RICETTE DEL LIBRO, COME FARE L’ACQUA PROFUMATA DA USARE AL POSTO DEL PROFUMO:


25 ml di acqua distillata, 3 ml di vodka, 2 gr di fiori secchi di camomilla, 6 gocce di olio essenziale a scelta

UN CONSIGLIO PER L’

ECO-VIAGGIATORE:


LA BICICLETTA


Il mezzo in assoluto più economico dopo le proprie gambe, utilizzabile in città, ma anche in vacanza, consigli:

-non acquistare biciclette super economiche, sono più pesanti e si guastano più facilmente

-usare sempre il casco

-ricordarsi di controllare freni e pneumatici

-evitare biciclette con freni e accessori in plastica

-il parafango antipioggia, nella bici da città è un valido supporto per non arrivare in ufficio in condizioni pietose

-evitare i battistrada degli pneumatici molto scolpiti, producono rumore e sono più resistenti al movimento

-mantenere le ruote ben gonfie riduce lo sforzo muscolare

Copyright © 2020 VisVitalis