Dario Crapanzano nasce a Milano nel 1939. Frequenta il liceo classico e si iscrive alla facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Milano. Fra l’iscrizione e la laurea, si diploma attore all’Accademia dei Filodrammatici di Esperia Sperani, avendo come compagni personaggi che si affermeranno nel mondo dello spettacolo, quali Mariangela Melato, Oreste Rizzini (la “voce” di Michael Douglas), Viviana Toniolo, oggi ancora attrice e direttrice del Teatro Vittoria di Roma. L’esperienza più significativa di Dario Crapanzano nel campo teatrale, al di là di modeste apparizioni in TV, è nella sua partecipazione a due spettacoli del Trebbo di Toni Comello, “Era la resistenza” e “Ahi, serva Italia”, di matrice dantesca. Gli spettacoli girano un po’ nelle piazze e in locali di vario genere in tutta l’Italia del Nord ,e sono dati anche nella sede del Trebbo, in via De Amicis a Milano. Spettacoli cui assistono nomi importanti del mondo della cultura, come, ad esempio, Montale e Bacchelli, dai quali l’attore ha il piacere di ricevere i sinceri complimenti.

Chiusa l’esperienza teatrale, Crapanzano si laurea in Giurisprudenza e inizia la sua attività lavorativa come redattore editoriale presso la Casa Editrice Mursia. Entra poi nel settore pubblicitario, iniziando come copywriter e terminando la sua carriera come Amministratore Delegato di un’importante agenzia pubblicitaria internazionale, passando attraverso la collaborazione presso quattro agenzie e la fondazione di una propria struttura.

Una piccola nota sportiva. Crapanzano ha giocato a pallacanestro, negli juniores del Cus Milano e, al termine della carriera, nella Pallacanestro Monza in Serie B.


ciao ipocondriaco


Di dario crapanzano

Copyright © 2020 VisVitalis

CIAO IPOCONDRIACO


Vivere da malati sperando di morire da sani.
In queste lettere immaginarie ad un amico ipocondriaco, l’ autore sottolinea, in modo divertente, gli aspetti più tipici e per molti versi ridicoli di una patologia che fa vivere l’ipocondriaco in una dimensione surreale
e allucinante.


Collana: Scripta

ISBN: 978 88 9637 407 8

€ 8,00

ORDINA QUIhttps://www.amazon.it/Ciao-ipocondriaco-Lettere-malato-immaginario/dp/8896374073/ref=sr_1_2?s=books&ie=UTF8&qid=1469436917&sr=1-2&keywords=ciao+ipocondriaco

PREMESSA

Forse chi scrive è un ipocondriaco, forse

questi “discorsi” a un immaginario interlocutore sono

monologhi allo specchio.

Senza pretese scientifiche, queste pagine

cercano di aprire, impietosamente ma con tono

amichevole, il sipario su una vita condizionata

dall’assillo delle malattie, vere o presunte che siano.

Per sottolinearne gli aspetti paradossali e spesso

al limite del ridicolo. Con lo scopo e la speranza di

strappare un sorriso prima di tutto a chi di ipocondria

soffre, e di far capire che proprio questa è una

delle peggiori malattie. Fortunatamente, curabile e

guaribile con un po’ di autoironia e di buon senso.