Accademia Vis Vitalis chi siamo
Fondata nel 2005, la nostra associazione di volontariato ODV, senza scopo di lucro, nasce dal desiderio profondo di esplorare e valorizzare le radici culturali che legano la salute, il benessere e le pratiche popolari alla tradizione, alla memoria collettiva e al patrimonio immateriale delle comunità. Da allora, ci dedichiamo allo studio sistematico della medicina popolare, del folklore, della magia tradizionale e dei saperi trasmessi oralmente e non, con l’obiettivo di riconnettere passato e presente in una prospettiva che non sia solo antropologica, ma anche esperienziale e trasformativa.
Il nostro istituto si propone come un centro di ricerca, studio e divulgazione interdisciplinare, dove studiosi, appassionati, praticanti e curiosi possono incontrarsi per approfondire le antiche conoscenze che hanno sostenuto le comunità nei secoli: dalla fitoterapia ai rituali di guarigione, dai miti rurali ai gesti scaramantici, fino ai simbolismi presenti nella medicina e nella spiritualità popolare, ma anche le nuove visioni della fisica quantistica, della medicina vibrazionale e di tutte quelle pratiche che tanto devono al passato.
Il cuore della nostra missione è custodire e far emergere il valore della sapienza tradizionale – spesso marginalizzata o dimenticata – come strumento di benessere, prevenzione, coesione sociale e consapevolezza culturale. Crediamo che il passato non sia una semplice eredità, ma una risorsa attiva capace di dialogare con il presente, nutrendolo di significati, gesti, narrazioni e intuizioni.
Folklore
e tradizioni
medicina popolare
magia
e ritualità
salute & benessere
Preservare,
promuovere, divulgare,
documentare
Il nostro intento è quello di:
preservare e valorizzare il patrimonio immateriale legato alle pratiche popolari di cura e benessere;
favorire l’incontro fra ricerca accademica e sapere empirico;
stimolare la riflessione critica sulla medicina tradizionale e spirituale come forma culturale;
promuovere il benessere psico-fisico attraverso attività educative e pratiche integrate;
documentare, archiviare e divulgare le testimonianze orali e scritte delle tradizioni locali e regionali.
Le nostre attività
Nel corso degli anni abbiamo realizzato un ampio ventaglio di iniziative, mantenendo sempre viva una vocazione alla sperimentazione pratica accanto allo studio teorico.
Le nostre attività principali includono:
Seminari e convegni tematici, con la partecipazione di antropologi, medici, etnobotanici, terapeuti e rappresentanti delle tradizioni popolari.
Incontri e laboratori pratici, in cui si sperimentano antichi rituali, pratiche di guarigione naturale, tecniche di rilassamento, utilizzo di erbe officinali e forme di espressione legate alla narrazione orale.
Pubblicazione di saggi, monografie e raccolte di testimonianze, per documentare credenze, miti, leggende e pratiche mediche tradizionali provenienti da diverse regioni italiane e non solo.
Raccolta di fonti orali e creazione di un archivio digitale dedicato a interviste, fotografie, ricettari antichi, oggetti rituali e documentazione etnografica.
Progetti educativi per scuole e comunità locali, che mirano a trasmettere alle nuove generazioni un senso di appartenenza e di cura per la memoria collettiva.
pubblicazione
incontri
raccolta
divulgazione
SEGUICI SU FACEBOOK o SU YOUTUBE
OPPURE CHIAMA LO 011.0143030 O SCRIVI UNA MAIL A INFO@ACCADEMIA-VISVITALIS.ORG
LIBRI CONSIGLIATI

Oltre alle nostre pubblicazioni, ti segnaliamo la casa editrice Yume, con la quale collaboriamo da molti anni.
Guarda il catalogo cliccando sul pulsante sotto
Come associarsi:
La quota annuale ha un costo di 50 euro soci ordinari,
100 euro soci sostenitori, dai 100 euro in su soci benemeriti.
La tessera dà diritto ad essere informati sui risultati delle ricerche e degli studi dell’associazione, sui corsi tenuti, sui seminari, intervenire agli incontri, sperimentare e usufruire di sconti presso i punti vendita indicati, con i terapeuti proposti e per l’acquisto dei libri da noi divulgati.
E’ possibile inoltre partecipare attivamente alle ricerche inviando le proprie esperienze e/o studi e/o curriculum.
I lavori scelti dalla nostra commissione verranno pubblicati in versione cartacea ed elettronica.
La quota associativa si può inviare tramite Paypal, bonifico, contanti, assegno, oppure vaglia postale presso:
ACCADEMIA VIS VITALIS
Via Villanova 3, Fiano (TO)
Telefono 011 – 0143030
IBAN: IT34O0200801119000100539825
E se vuoi sostenere i nostri progetti di divulgazione e sperimentazione:
Puoi decidere di pubblicare il tuo logo o banner sul nosto sito
Puoi sponsorizzare gli incontri o i libri pubblicati
Puoi essere presentato agli associati
Puoi essere visibile su tutte le nostre brochure e newsletter
E…molto altro ancora!
Ne siamo convinti…
Siamo convinti che la salute non sia solo l’assenza di malattia,
ma uno stato dinamico di armonia tra corpo, mente, spirito e ambiente.
Per questo motivo, la nostra associazione si configura come un laboratorio di partecipazione e inclusione, dove ogni individuo può contribuire a costruire una visione condivisa del benessere, radicata nella conoscenza e nel rispetto della propria storia culturale.
L’adesione alla nostra realtà non richiede titoli o esperienze pregresse, ma curiosità, rispetto e desiderio di esplorare. Apriamo le porte a volontari, ricercatori, narratori, guaritori, educatori, professionisti e chiunque senta il richiamo della tradizione come forza vitale.
Contact us
Seguici sui social per i nostri eventi
photo gallery



